“Colui che vede un bisogno e aspetta che gli venga chiesto aiuto è scortese quanto colui che lo rifiuta.”
– Dante Alighieri
Benvenuto in bottega
Bottega Italiana Turismo è un ambizioso progetto nato con l’esigenza di dare un supporto concreto alle strutture ricettive e operatori turistici, in un momento di particolare emergenza.
Un gruppo di professionisti italiani, specializzati nello sviluppo del turismo e nel marketing strategico delle PMI, hanno concepito la realizzazione di un luogo dove, non solo condividono le proprie conoscenze ed esperienze, ma le mettono a disposizione per ripartire con maggior forza.
Nasce così #consulenzasospesa, un’iniziativa di solidarietà intellettuale, rivolta agli imprenditori del settore turismo alle prese con un evento epocale come quello che stiamo vivendo. Una mano che si protende ad aiutare quanti si trovano in difficoltà o non sanno come affrontare la ripartenza.
Se pensi che un versamento sul tuo conto corrente sia l’UNICA soluzione a tutti i tuoi problemi aziendali, non siamo noi a poterti aiutare in questo momento. Grazie di essere passato di qui.
Se pensi invece di avere bisogno ANCHE di altro per la tua crescita forse possiamo fare qualcosa per te.
Bottega italiana del Turismo è il luogo dove confrontarsi e crescere, per mettere in relazione realtà, esperienze e conoscenze diverse per ripartire con grinta.
Siamo molto seri e motivati nell’essere un reale contributo alla resistenza della tua impresa turistica.
Quindi entra nella community, segui gli aggiornamenti continui e potrai disporre di strumenti necessari alla ripartenza.
Curare ogni dettaglio per offrire una vacanza indimenticabile. Dalla sua ricerca al suo ricordo. Nel corso del 2020 è stato chiesto alle imprese ricettive di accelerare il processo di digitalizzazione in modo da accogliere gli ospiti con serenità e in sicurezza. Ci siamo posti qualche quesito sugli esiti di questa accelerazione. Che impatto ha avuto… Continua a leggere
Perché essere “bravi” in un periodo di crisi non è sufficiente. E’ necessario mostrare qualcosa di più. Le imprese ricettive sono state chiamate negli ultimi anni a essere trasparenti nell’ambito della comunicazione nei confronti del proprio target di riferimento. Un passo che ha sancito il loro ruolo e la loro struttura di “azienda”. E’ così… Continua a leggere
E’ proprio tutto da buttare o riusciamo a fare di necessità virtù? Si è appena concluso l’annus horribilis della storia recente. Così definito da molti, se non quasi tutti gli operatori economici del nostro paese. E se parliamo del turismo, apriti cielo! Ma è veramente così? Tra aiuti, fondi perduti, incentivi nazionali e regionali, intere… Continua a leggere
Nel mondo dell’ospitalità italiana si parla già di rivoluzione. Un punto di non ritorno? Un’occasione per rinnovare il kit di benvenuto di alcuni target? Il fattore umano è l’X factor nel settore hospitality. Benché negli ultimi anni catene internazionali d’hotel abbiano provato a introdurre dispositivi di intelligenza artificiale per ottimizzare tempi e costi legati all’operatività… Continua a leggere
Come ti distruggo gli eventi Campionato, Olimpiadi, Europei, Concerti, Notti bianche, Sagre, Eventi Religiosi, Fiere, tutto annullato senza se e senza ma. Che il 2020 non fosse un anno promettente lo avevamo già avvertito all’inizio di gennaio, poco dopo ha dato il suo meglio offrendo al mondo l’occasione di congelarsi per quasi 3 mesi. E… Continua a leggere
Le parole che fanno la differenza Oggi parlo come gestore di una piccola struttura ricettiva, non da consulente. Le prospettive sono completamente opposte. Comprendo perfettamente la difficoltà di rimanere razionali e lucidi nel ricostruire un prodotto turistico sulla paura. Sì, purtroppo il clima che si sta creando e che sondaggi e statistiche ci stanno rivelando… Continua a leggere